Il
Barolo Bricco delle Viole 2016 di
Vajra proviene da uve Nebbiolo dal comune di
Barolo, il nome deriva dalle viole che sbocciano ogni primavera grazie alla splendida esposizione a sud. Il Bricco delle Viole è uno delle ultime parcelle vendemmiate. Selezione manuale molto precisa perchè svolta in tre fasi: sulla vite, sui tavoli di selezione e dopo la diraspatura. La vinificazione è tradizionale e viene effettuata in tini verticali con follature e gentili bagnature del cappello. A seguire, il cappello viene sommerso per un periodo prolungato. Malolattica in acciaio la primavera successiva alla fermentazione alcolica. L’affinamento dura dai 30 ai 42 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia da 25 e 50 hl.
Parcella che ci dona nella versione bellissima di Vajra un vino austero e che il tempo saprà rendere un vero e proprio gioiello visto il bellissimo equilibrio tra le parti e con un ulteriore apprezzamento legato all'annata di Vendemmia. Tutto non avviene per caso, oltre al meticoloso lavoro in cantina, si parte da una vigna esposta bene e con una bella escursione termica, una vigna che ha mediamente oltre 50 anni e condotta in maniera rispettosa ed oggi certificata biologica. Profumi floreali tipici profondi e mineralità oltre ai frutti rosso e scuri, sentori di petalo di viola e di rosa. In bocca troviamo già un bellissimo equilibrio tra struttura e aromi, da attendere per avere il meglio
CONSERVAZIONE
Ottima capacità di evoluzione.
ABBINAMENTO
Con stufati o selvaggina o formaggi stagionati, 16°.