Filtra per

Tipologia
Prezzo
Nazioni
Regioni
Annata
Perfetto con
Classificazione
Dimensioni
Filtro

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Elenco dei prodotti per la Cantina Azienda Agricola Giuseppe Quintarelli

  • Amabile del Ceré Igp 2007...

    Prezzo 215,00 €

    L' Amabile del Ceré 2007 di Quintarelli al naso rimanda a sentori di composte di frutta come pesche e albicocche, frutta sotto spirito a cui si aggiungono crema chantilly e le note di pasticceria che ricordano anche il baba al rhum in un continuo andirivieni con fiori e note speziate tra cui lo zafferano. In bocca è mantiene le premesse con una potenza e dolcezza davvero enormi e un allungo dove non si scorge la fine.

    Ultimi articoli in magazzino
  • Amabile del Ceré Igp 2012...

    Prezzo 195,00 €

    L' Amabile del Ceré 2012 di Quintarelli al naso rimanda a sentori di composte di frutta come pesche e albicocche, frutta sotto spirito a cui si aggiungono crema chantilly e le note di pasticceria che ricordano anche il baba al rhum in un continuo andirivieni con fiori e note speziate tra cui lo zafferano. In bocca è mantiene le premesse con una potenza e dolcezza davvero enormi e un allungo dove non si scorge la fine.

    Ultimi articoli in magazzino

Ci sono Cantine che da sempre sono punto di riferimento per l'area o ne rappresentano l'azienda di punta, in questo caso parliamo di un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale e di un punto di riferimento per tutti i produttori di Amarone ed in generale per i vini prodotti in Valpolicella, per tanti un vero Mito

La Cantina Giuseppe Quintarelli

Ci sono Cantine che da sempre sono punto di riferimento per l'area o ne rappresentano l'azienda di punta, in questo caso parliamo di un'eccellenza riconosciuta a livello internazionale e di un punto di riferimento per tutti i produttori di Amarone ed in generale per i vini prodotti in Valpolicella, per tanti un vero Mito. L'azienda nasce ad inizio 900 ed è con il figlio di Silvio, Giuseppe, che prende in mano la gestione negli anni '50 che cresce la specializzazione dei lavori e si accresce il livello dei vini oltre alla gamma. Nasce l'Amarone in quegli anni da rese più secche dall'appassimento delle uve e si aggiungono nuovi appezzamenti e varietà di uva come la Croatina, il Cabernet Franc ed il Sauvignon e il Nebbiolo e nasce l'Alzero. Oggi la gestione della cantina è affidata alla figlia del Bepi, Fiorenza aiutata dal marito Giampaolo e dai figli Francesco e Lorenzo ed il lavoro è quello di perpetrare la tradizione ma con occhio vigile per cercare sempre di migliorare la qualità (ove possibile) di questi vini bellissimi.