Elenco dei prodotti per la Cantina Vietti
-
Barbaresco Roncaglie...
Prezzo 145,00 €Il Barbaresco Roncaglie 2019 al naso è ricco, potente e concentrato. Si percepiscono sentori di frutta matura. Al palato è fresco, di corpo. Si avvertono note di frutta rossa e nera. Il tannino è maturo, morbido, setoso e ben integrato. Particolare la nota ammandorlata sul finale. Nel complesso molto equilibrato e raffinato.
-
Barbaresco Roncaglie docg...
Prezzo 95,00 €Il Barbaresco Roncaglie 2018 al naso è ricco, potente e concentrato. Si percepiscono sentori di frutta matura. Al palato è fresco, di corpo. Si avvertono note di frutta rossa e nera. Il tannino è maturo, morbido, setoso e ben integrato. Particolare la nota ammandorlata sul finale. Nel complesso molto equilibrato e raffinato.
-
Barbera d'Alba Tre Vigne...
Prezzo 20,00 €La Barbera d'Alba Tre Vigne 2020 di Vietti offre profumi di ciliegie rosse e nere, a cui seguono note minerali e spezie. Fresca acidità e corpo morbido a cui si affiancano finezza e complessità ed il ritorno del frutto.
-
Barbera d'Alba Vigna...
Prezzo 39,00 €La Barbera d'Alba Vigna Scarrone 2020 si presenta di colore rosso rubino con intensi aromi di ciliegie rosse e nere mature, vaniglia e spezie. Fresca acidità e corpo pieno. Barbera caratterizzata da finezza, eccellente equilibrio, grande complessità e finale persistente. In questa 2017 le uve barbera hanno una marcia in più.
-
Barbera d’Asti La Crena...
Prezzo 39,00 €La Barbera d’Asti La Crena 2020 di Vietti offre profumi di ciliegie rosse e nere e note speziate. Fresca acidità e corpo meno sinuoso della barbera d'Alba e più rustico.
-
Barolo Brunate docg 2015...
Prezzo 183,00 €Il Barolo Brunate 2015 è color rosso rubino intenso. Secco, con corpo generoso armoniosamente bilanciato e con struttura vellutata. Classico, frutti rossi maturi, lungo finale, ricco e molto elegante. Spezie, viola, prugne, catrame intenso tipico del cru Brunate.
-
Barolo Brunate docg 2018...
Prezzo 190,00 €Il Barolo Brunate 2018 è color rosso rubino intenso. Secco, con corpo generoso armoniosamente bilanciato e con struttura vellutata. Classico, frutti rossi maturi, lungo finale, ricco e molto elegante. Spezie, viola, prugne, catrame intenso tipico del cru Brunate.
-
Barolo Castiglione docg...
Prezzo 49,00 €Il Barolo Castiglione 2015 è color rosso rubino, al naso ritroviamo sentori di terra, rosa e frutti rossi seguiti da spezie. Di medio corpo con una buona concentrazione di aromi di frutta matura ben equilibrati e morbidi ed un tannino giovane ma non fastidioso. Finale persistente ma da attendere qualche anno.
-
Barolo Castiglione docg...
Prezzo 48,00 €Il Barolo Castiglione 2017 è color rosso rubino, al naso ritroviamo sentori di terra, rosa e frutti rossi seguiti da spezie. Di medio corpo con una buona concentrazione di aromi di frutta matura ben equilibrati e morbidi ed un tannino giovane ma non fastidioso. Finale persistente ma da attendere qualche anno.
-
Barolo Castiglione docg...
Prezzo 55,00 €Il Barolo Castiglione 2018 è color rosso rubino, al naso ritroviamo sentori di terra, rosa e frutti rossi seguiti da spezie. Di medio corpo con una buona concentrazione di aromi di frutta matura ben equilibrati e morbidi ed un tannino giovane ma non fastidioso. Finale persistente ma da attendere qualche anno.
-
Barolo Cerequio docg 2018...
Prezzo 190,00 €Il Barolo Cerequio 2018 si presenta con intenso colore rosso rubino. Al naso è inteso, con note di frutti rossi maturi e spezie finissime. Al palato è pieno, si percepiscono note fruttate e agrumate (fragola, pruna, ciliegia). Il tannino è fine ed imponente allo stesso tempo a sostegno di una struttura avvolgente e persistente. Spicca tutta l’armonia e la complessità di uno dei cru più importanti della terra del Barolo. Sul finale si percepiscono note balsamiche che danno vita ad un vino di rara eleganza ed equilibrio.
-
Barolo Lazzarito docg 2015...
Prezzo 183,00 €Il Barolo Lazzarito 2015 si presenta con intenso colore rosso granato. Estremamente rotondo con una struttura robusta e vellutata; aroma intenso con note di fichi e prugne. Elegante e con tannini soffici e dolci. Lungo finale.
-
Barolo Lazzarito docg 2017...
Prezzo 160,00 €Il Barolo Lazzarito 2017 si presenta con intenso colore rosso granato. Estremamente rotondo con una struttura robusta e vellutata; aroma intenso con note di fichi e prugne. Elegante e con tannini soffici e dolci. Lungo finale.
-
Barolo Lazzarito docg 2018...
Prezzo 190,00 €Il Barolo Lazzarito 2018 si presenta con intenso colore rosso granato. Estremamente rotondo con una struttura robusta e vellutata; aroma intenso con note di fichi e prugne. Elegante e con tannini soffici e dolci. Lungo finale.
-
Barolo Monvigliero docg...
Prezzo 215,00 €Il Barolo Monvigliero 2018 è un vino colore rosso rubino. Al naso è delicato ma intenso, con note di frutti rossi maturi e spezie finissime. Al palato spicca un’eleganza inconfondibile, fragolina, rosa, ciliegia. Il tannino è rotondo e setoso e persistente allo stesso tempo; spicca tutta l’armonia e l’equilibrio di uno dei cru più particolari della terra del Barolo. Sul finale si percepiscono note fresche speziate fini e leggere. Il Barolo Monvigliero ha nella sua complessità aromatica e nella profondità gustativa tutti i suoi caratteri distintivi.
-
Barolo Monvigliero docg...
Prezzo 549,00 €Il Barolo Monvigliero 2019 Magnum è un vino colore rosso rubino. Al naso è delicato ma intenso, con note di frutti rossi maturi e spezie finissime. Al palato spicca un’eleganza inconfondibile, fragolina, rosa, ciliegia. Il tannino è rotondo e setoso e persistente allo stesso tempo; spicca tutta l’armonia e l’equilibrio di uno dei cru più particolari della terra del Barolo. Sul finale si percepiscono note fresche speziate fini e leggere. Il Barolo Monvigliero ha nella sua complessità aromatica e nella profondità gustativa tutti i suoi caratteri distintivi.
-
Barolo Ravera docg 2015 Vietti
Prezzo 183,00 €Il Barolo Ravera 2015 è un vino colore rosso granato. Molto classico e tradizionale con una struttura robusta e tannini intensi; bouquet in gioventù ancora chiuso con leggere note di lievito ma nel bicchiere si apre lentamente con note speziate e mentolate. Nel finale la potente struttura e concentrazione ammorbidiscono il potenziale tannico.
-
Barolo Ravera docg 2017 Vietti
Prezzo 160,00 €Il Barolo Ravera 2017 è un vino colore rosso granato. Molto classico e tradizionale con una struttura robusta e tannini intensi; bouquet in gioventù ancora chiuso con leggere note di lievito ma nel bicchiere si apre lentamente con note speziate e mentolate. Nel finale la potente struttura e concentrazione ammorbidiscono il potenziale tannico.
-
Barolo Ravera docg 2018 Vietti
Prezzo 190,00 €Il Barolo Ravera 2018 è un vino colore rosso granato. Molto classico e tradizionale con una struttura robusta e tannini intensi; bouquet in gioventù ancora chiuso con leggere note di lievito ma nel bicchiere si apre lentamente con note speziate e mentolate. Nel finale la potente struttura e concentrazione ammorbidiscono il potenziale tannico.
-
Barolo Riserva docg 2015...
Prezzo 135,00 €Il Barolo Riserva 2015 Vietti 2015 è un vino di rara finezza, intensità e complessità: completo, armonico ed equilibrato, dalla beva succosa e immediata ma anche capace di sostenere un lungo invecchiamento.
-
Barolo Rocche di...
Prezzo 183,00 €Il Barolo Rocche di Castiglione 2015 è un vino dal colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati. Finale lungo.
-
Barolo Rocche di...
Prezzo 160,00 €Il Barolo Rocche di Castiglione 2017 è un vino dal colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati. Finale lungo.
-
Barolo Rocche di...
Prezzo 190,00 €Il Barolo Rocche di Castiglione 2018 è un vino dal colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati. Finale lungo.
-
Barolo Rocche di...
Prezzo 549,00 €Il Barolo Rocche di Castiglione 2019 Magnum è un vino dal colore rosso rubino. Corpo pieno e complesso con aroma intenso di rose secche, liquirizia, spezie e tartufi. Elegante con tannini forti ma bilanciati. Finale lungo.
Vietti è uno dei più importanti produttori di vino del Piemonte e di tutta Italia. La cantina è particolarmente famosa per la gamma di splendidi Barolo, Barbera e la riscoperta del vitigno a bacca bianca Arneis.
Vietti è uno dei più importanti produttori di vino del Piemonte e di tutta Italia. La cantina è particolarmente famosa per la gamma di splendidi Barolo, Barbera e la riscoperta del vitigno a bacca bianca Arneis.
I PRIMI VINI BAROLO MONOVITIGNO
La storia della cantina Vietti inizia nella seconda metà del XIX secolo. Solo ad inizio ‘900, però, e più precisamente nel 1919, Mario Vietti inizia ad imbottigliare i primi vini, vendendo con successo la propria produzione sul mercato italiano.
Il suo successo più significativo è stato quello di far diventare l’azienda agricola di famiglia, impegnata in molti campi, in un’importante azienda vitivinicola. La fama è dunque arrivata in fretta, grazie anche ad un gran fiuto per gli affari, abbinato ad una grande passione per il vino.
La cantina Vietti è stata infatti una delle prime ad esportare i vini Barolo negli Stati Uniti negli anni ’50 del secolo scorso e nello stesso periodo Alfredo Currado rilevò la produzione aziendale e divenne uno dei primi vignaioli a commercializzare vini monovitigno nel comune di Barolo, segnando una svolta per tutta la denominazione. È così che nel 1961 sono nati i primi vini Vietti come il Barolo Rocche di Castiglione e il Barbaresco Masseria, veri e propri cru.
LE ETICHETTE D’AUTORE VIETTI
Alfredo Currado è anche conosciuto come il “padre dell’Arneis“, per aver rilanciato l’interesse attorno a questo vitigno autoctono a bacca bianca del Piemonte che era andato quasi perduto alla fine degli anni ’60. Prodotto sin dal 1967, l’Arneis di Vietti è per antonomasia elegante e ricco di sentori floreali e agrumati.
La passione per l’arte di Alfredo e della moglie Luciana li ha portati nel 1971 a lanciare il progetto delle “Etichette d’Autore” per vestire i propri vini con vere e proprie chicche realizzate da artisti come Gianni Gallo, Eso Peluzzi, Pietro Cascella, Mino Maccari, Pier Paolo Pasolini, Robert Cuttingham e Wayne Thiebaud, tra i tanti.
Il successo di questo progetto è stato tale che nel 1996 il MOMA di New York ha realizzato una mostra dedicata interamente alle Etichette d’Autore. Nel 2016 la storica cantina Vietti è stata acquisita dalla compagnia statunitense Krause Holdings, ma Luca e Mario Currado, attuale generazione della famiglia Vietti, sono rimasti a capo della gestione della cantina.
LA RICCA GAMMA DI VINI
La maggior parte delle uve utilizzate per la creazione di questi fantastici vini proviene dai vigneti sabbioso-calcarei-argillosi situati nel comune di Castiglione Falletto. In totale l’azienda coltiva 35 ettari di vigneti.
Oltre a sei vini Barolo l’ampio catalogo di vini comprende cinque vini Barbera (tre Barbera d’Alba e due Barbera d’Asti), Nebbiolo, Barbaresco, Arneis, Dolcetto ed il Moscato d’Asti.
Tra i tanti riconoscimenti ottenuti dal Barolo Riserva Villero, vino di punta della produzione aziendale che viene prodotto solo in annate ritenute eccezionali, vi è anche il punteggio perfetto di 100 punti per l’annata 2007 secondo l’opinione dell’enologo Robert Parker.
Tre dei vini Barolo da singolo vigneto, tra cui il Villero, vengono vinificati secondo lo stile tradizionale e invecchiati in grandi tini di rovere di Slavonia, mentre i vini Brunate e Lazzarito, dallo stile leggermente più moderno, sono parzialmente invecchiati anche in rovere francese.
I MIGLIORI VINI DELLA CANTINA VIETTI
- Barolo Rocche di Castiglione: Etichetta storica della cantina Vietti, il Barolo Rocche di Castiglione viene prodotto con uve di impianti risalenti anche al 1940. Si fa apprezzare per il colore rosso rubino, gli intensi aromi speziati, di liquirizia, rose e frutti di bosco e la grande finezza all’assaggio che è marcato da tannini intensi, come nei migliori vini Barolo. Da abbinare a carne rossa, come brasato di manzo, selvaggina e formaggi stagionati.
- Barolo Lazzarito Vietti: Assieme al Ravera ed al Barolo Brunate, il Lazzarito rappresenta la perfetta espressione dello stile Vietti, con interpretazioni che celano sfumature diverse a seconda del cru di origine. In questo caso le uve raccolte dal vigneto situato a Serralunga d’Alba regalano un vino dal grandissimo potenziale d’invecchiamento, con un sapore rotondo e vellutato, in cui spiccano i suadenti tannini. Da provare in compagnia di un risotto al tartufo e piatti a base di funghi.
- Barolo Ravera: Ospite fisso nella top 10 dei migliori vini al mondo secondo il prestigioso International Wine Report, il Barolo Ravera di Vietti è un vino espressivo ed articolato, le cui fondamenta sono basate su eleganza e finezza. Freschezza, sapidità, mineralità, tannini avvolgenti ed aromi di mirtillo e ciliegia sono tutti elementi che si fondono creando un’armonia perfetta. Da provare l’abbinamento con il cioccolato fondente.
- Barolo Riserva Villero. Con questa bottiglia di veniamo proiettati direttamente nell’olimpo del vino. Prodotto solo in alcune annate speciali, una delle più recenti è la 2013, questa etichetta è il perfetto connubio tra vino ed arte. Oggetto di culto tra gli appassionati, stupisce per il mix di potenza e morbidezza. Da abbinare a tagli di carne pregiati e selvaggina.
- Barbera d’Alba Vigna Scarrone. Colore rosso rubino e aromi di frutti rossi sono alcuni dei tratti distintivi di questa Barbera. All’assaggio il Barbera d’Alba risulta più rotondo e fine rispetto al Barbera d’Asti. Vale la pena menzionare anche l’eccellente Barbera d’Alba Tre Vigne che spicca per acidità, complessità ed equilibro. Vino ideale per accompagnare tutto il pasto.
I PREZZI DEI VINI VIETTI
I migliori Barolo della cantina Vietti hanno prezzi che oscillano tra i 130 ed i 150 euro a bottiglia. Stiamo parlando di etichette pregiate e pluripremiate come Rocche di Castiglione, Barolo Ravera, Brunate e Lazzarito.
L’inarrivabile Barolo Riserva Villero DOCG ha invece un prezzo che a seconda delle annate può arrivare a superare i 300 euro. Altri vini come Barbera d’Alba Vigna Scarrone e Barbera d’Asti La Crena DOCG hanno invece prezzi più accessibili che si aggirano sui 25-30 euro a bottiglia.